26/08/2022

Certificazione EPD, l’impegno di Decoral per un’architettura sostenibile.

Decoral Group ottiene la certificazione EPD sulle finiture in alluminio verniciato e decorato. Ecco i risultati delle prestazioni ambientali dei prodotti.

Decoral Group raggiunge l’importante traguardo per la tutela dell’ambiente in architettura, la certificazione EPD.


Con la “Dichiarazione Ambientale di Prodotto”, il Gruppo rende trasparente e alla portata di tutti, l’impatto ambientale complessivo di ogni suo prodotto, dalla lavorazione della materia prima al trasporto, fino alla dismissione e al riciclo del materiale. L'analisi dei risultati ha portato la commissione esaminatrice a valutare positivamente l'azienda e il Gruppo, premiandoci con la certificazione EPD di prodotto, un riconoscimento di strategica importanza per la transizione ecologica in atto. Con la certificazione EPD Decoral affronta con concretezza la questione della sostenibilità ambientale, per lanciare le basi per un'architettura consapevole e preparata alle sfide di oggi e di domani.

La certificazione EPD è stata ottenuta analizzando i risultati di 1 m² di superficie in alluminio verniciata o decorata con spessori da 0,6mm e fino a 4mm.

Singapore - Coronation Road_LIONEL_2022_03

Certificazione EPD, che cos'è.


La certificazione EPD è uno strumento che serve a definire le prestazioni ambientali dei singoli materiali utilizzati in edilizia. L'analisi dell'impatto ambientale degli stessi porta a risultati imparziali e soprattutto comparabili. Ciò consente aad ognuno, esperti del settore e non solo, di avere ben chiaro il valore espresso in Kg di CO2 dato dall'intero ciclo di produzione di un prodotto, dall'estrazione della materia primae fino all'installazione dello stesso sull'edificio, passando anche dall'impatto che hanno i mezzi di trasporto utilizzati dall'azienda. L'impatto ambientale dato dalla produzione dei prodotti, nel caso del Gruppo Decoral la verniciatura e decorazione su lamiere di alluminio, rappresenta non solo i quantitativi di CO2 rilasciati in ambiente, ma anche la privazione di acqua come risorsa ambientale (Water Scarcity Footprint) e la quantità di materiale riciclato. Per condurre l'analisi del ciclo di produzione dei prodotti vengono adottati gli standard ISO 14040 e ISO 14044.

Fattori e metodo di analisi.

I valori principali che derivano dall’analisi sono tre e riguardano l’impatto ambientale in termini di Kg di Co2 rilasciato in ambiente, l’utilizzo di risorse idriche (calcolato anche in base alla zona di appartenenza) e la quantità di materiale riciclato.

 

EPD ed emissioni di CO2.

Il valore si riferisce alla fase di produzione (moduli LCA A1-3 analizzati nella certificazione EPD), quindi dalla lavorazione delle lamiere e fino alle attività di verniciatura e decorazione.

Water Scarcity Footprint.

La Water Scarcity Footprint indica la potenziale privazione dell’acqua valutando il potenziale peso dei consumi di risorse in termini volumetrici sulla disponibilità delle risorse idriche locali.

EPD e materiale riciclato.

In accordo con la filosofia della circolarità delle risorse, Decoral utilizza alluminio contenente materia prima seconda composta al 50% da alluminio pre-consumo e al 30% da alluminio post-consumo.

Qui di seguito riportiamo i risultati conseguiti dal Gruppo, riferiti all’analisi sulla verniciatura e decorazione di una lamiera in alluminio da 1 m2, spessore 0,6mm.

Ricerca estetica e sostenibilità.

La certificazione EPD analizza l’impatto di CO2 generato dalla realizzazione del prodotto, considerando l'intero ciclo di produzione. Per fare un confronto concreto, per realizzare la verniciatura a polvere o la decorazione di 1 m2 di alluminio, sono stati calcolati circa 8,5 kg di CO2 emessi in atmosfera, un valore pari alla metà delle emissioni rilasciate per produrre 1kg di caffè, e decisamente inferiore rispetto alla produzione di 1kg di carne di manzo (34kg di CO2). Questo valore è il frutto di anni di ricerche, miglioramenti e perfezionamenti del Gruppo Decoral, che ha investito e continua ad investire nello sviluppo di finiture dall'impatto ambientale prossimo allo zero, e attente alla salute delle persone. Siamo convinti che l’architettura possa giocare un ruolo fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e migliorare l’ambiente in cui viviamo, grazie alla riduzione delle dispersioni termiche, l’abbattimento dei composti volatili organici emessi nell’atmosfera e il miglioramento complessivo del settore delle costruzioni in ottica sostenibile.

L'EPD per la sostenibilità ambientale in edilizia.

Il processo della certificazione EPD rappresenta un mezzo efficace per comunicare la sostenibilità dei materiali, sempre più richiesta e apprezzata nel mercato immobiliare. Gruppo Decoral da anni è impegnato nell'abbattimento delle emissioni in ambiente, e questa certificazione, per noi, segna un punto di svolta nel ruolo che l'architettura può giocare nel contrasto al cambiamento climatico.

I vantaggi competitivi della Certificazione EPD.

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto, come detto, è uno strumento efficace per le aziende che vogliono distinguersi per l'impegno in materia di sostenibilità ambientale. In particolare, la certificazione EPD consente di accedere ad appalti pubblici verdi o GPP, Green Public Procurement. Con l'EPD l'azienda può dimostrare concretamente la conformità ai CAM e accedere ad incentivi statali. Infine, permette di ottenere crediti per i protocolli di sostenibilità, come LEED V4.

Altre certificazioni ambientali.

L’EPD è l’ultimo riconoscimento che si aggiunge al ventaglio delle certificazioni sostenibili del Gruppo. Le finiture realizzate da Decoral possono contribuire al raggiungimento delle certificazioni LEED V4, BREEAM, WELL, dedicate alla qualità degli edifici, e sono conformi ai CAM della Pubblica Amministrazione. Inoltre, le finiture del Gruppo Decoral sono non combustibili, per garantire la protezione delle persone e degli edifici in caso di incendio, e possono essere certificate A2-s1, d0. Qui sono raccolte tutte le nostre certificazioni.

Contattaci per maggiori informazioni.


    Scegli Motivo Richiesta


    * Tutti i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.

    Dichiaro di aver letto le norme sulla privacy e utilizzo dei cookie

    Decoral. Tutto fa notizia.


    Vedi tutte le news

    Chiedi informazioni.


      Scegli Motivo Richiesta


      * Tutti i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.

      Dichiaro di aver letto le norme sulla privacy e utilizzo dei cookie