30/07/2025

Pavimento in alluminio o gres porcellanato? Le differenze.

Resistenteduraturo nel tempo, adattabile ad ogni contesto e dimensione. L’alluminio decorato con l’effetto legno, ma anche pietra e marmo, è la soluzione ideale per i pavimenti in outdoor, grazie alla facilità di installazione, alla leggerezza e all’estrema resistenza a sole e intemperie, ma viene scelto sempre più spesso anche per gli interni.

Cos'è l'alluminio effetto legno?


Partiamo dalla definizione di alluminio sublimato con l'effetto legno, pietra o marmo. È un prodotto che si ottiene attraverso il processo di sublimazione dell'alluminio. Tale processo si svolge in breve così: in un primo momento si esegue la verniciatura a polvere del profilo o della lamiera in alluminio; successivamente il film sublimatico viene impresso sulla superficie preverniciata grazie all'esposizione alle alte temperature.

Con l'alluminio decorato per piastrelle e mattonelle si dimenticano problemi come la manutenzione, il degrado del legno, ma anche fastidiosi parassiti come acari, tarli e termiti.

pavimento-alluminio-exterior-design-pool-villa-with-swimming-pool-home-house-decoral

Cos'è il gres porcellanato?


Il gres porcellanato è un materiale ceramico duro e non poroso. Il nome "grès" indica appunto che la ceramica della piastrella è estremamente greificata, quindi compatta. Si distingue dagli altri materiali ceramici per il coefficiente di assorbimento dell'acqua minore dello 0,5% (EN 14411 B1a – ISO 13006).

Pavimento in alluminio: alternativa al gres porcellanato?


Nella scelta di un materiale per le pavimentazioni o i rivestimenti di una casa, occorre prendere in considerazione diversi fattori. Tra questi, i principali sono la resistenza, la facilità di posa, la durata nel tempo, il grado di assorbimento dell'acqua e la possibilità di scegliere finiture che sappiano emozionare a lungo.

I pavimenti in gres porcellanato effetto legno, specie negli ultimi anni, è stato visto sempre più come alternativa ai pavimenti in parquet. Tra le qualità che lo hanno reso celebre c'è la resistenza agli urti, all'acqua, e in outdoor, al sole e agli eventi climatici.

Le nostre finiture effetto legno
pavimento-effetto-legno-decoral-Australia_02-min

Il gres porcellanato, poi, come l’alluminio, è un materiale non poroso, quindi non trattiene le macchie e si pulisce facilmente.

Altra caratteristica essenziale che caratterizza questi due materiali è la capacità di resistere al fuoco, peculiarità che lo rende non combustibile e adatto, per esempio, alle stringenti normative delle navi da crociera.

Rispetto alla ceramica, l’alluminio è in genere un materiale più leggero e ha una maggior facilità di posa, grazie anche al peso contenuto. Inoltre, è uno dei pochi materiali che si adatta alla piega, e quindi può essere la soluzione in caso di esigenze particolari.

Infine, il grado di assorbimento dell’acqua, che per l’alluminio è pari a zero, diversamente in genere dalla ceramica, il parquet in legno e il laminato.

Parlando di tendenza invece, gli effetti più richiesti in questi anni c’è il gres porcellanato effetto cemento, che si può riprodurre allo stesso modo anche su alluminio, con risultati equivalenti. Allo stesso modo si possono realizzare scale in alluminio e scale in gres porcellanato, scegliendo la finitura che si preferisce.

La piastrella in alluminio si propone quindi come una valida alternativa anche a ceramiche, legno e laminato, grazie a livelli di resistenza e maneggevolezza nettamente superiori.

I vantaggi del pavimento in alluminio.

L’alluminio è il materiale del presente e del futuro: si lavora, si utilizza, si ricicla e riutilizza in un ciclo infinito in una molteplicità di ambiti, senza impattare sull’ambiente. Ma ci sono delle ragioni anche immediatamente riscontrabili:

  • facilità di posa
  • maneggevolezza del prodotto
  • leggerezza
  • resistenza nel tempo
  • possibilità di personalizzazione con oltre 4000 finiture (effetto legno, marmo, pietra, materici, salt lake, colori RAL, stampa digitale a plotter e molti altri) effetti tattili (raggrinzato, liscio) ed effetti visivi (opaco, lucido)
  • è ideale anche ad ambienti esterni, bordo piscina, navi da crociera, yacht e climi estremi
  • è resistente alla salsedine (grazie al trattamento seaside)
  • può essere realizzato con trattamento antiscivolo
  • è un materiale che non assorbe acqua, quindi facile da pulire
  • eventuali graffi o incisioni si possono correggere grazie a specifiche colorazioni applicate con pennelli di ritocco o spray

A quali ambienti si adatta l'alluminio?


Non ci sono limiti all'uso di questo materiale e si adatta bene ad ogni contesto. L'alluminio decorato con l'effetto legno, pietra o marmo è una garanzia per ogni ambiente, interno ed esterno. In indoor può essere utilizzato per case, hotel, negozi, centri commerciali, piscine, bordi piscina, decking.

In outdoor, grazie al trattamento seaside, è ideale per pergole, rivestimenti di facciate di case sulle spiaggia, corrimano, pavimento per esterni di navi da crociera e yacht.

aluminium-wall-person-traveling-trought-city-decoral

Rivestimenti ed elementi di design in alluminio.


Con l'alluminio si possono realizzare pavimentazioni ma anche rivestimenti, interior design e molto altro. La finitura scelta per i pavimenti, inoltre, può essere utilizzata anche per il rivestimento del bagno grazie a pannelli di alluminio verniciato o decorato di diverse misure, per offrire una sensazione di omogeneità e di richiamo degli elementi di arredo.

aluminium-slats-effetto-legno-alluminio-decoral

Sostenibilità e certificazioni.


I prodotti Decoral Group sono certificati EPD e Voc Free, per il rispetto ambientale, sono conformi ai principali protocolli di sostenibilità LEED, WELL e BREEAM e ai CAM della Pubblica Amministrazione. La qualità dei prodotti e delle combinazioni di polvere per verniciatura e film per sublimazione è garantita da certificazioni interne aziendali sulle quali il cliente può sempre contare.

Contattaci per maggiori informazioni.


    Scegli Motivo Richiesta


    * Tutti i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.

    Dichiaro di aver letto le norme sulla privacy e utilizzo dei cookie

    Decoral. Tutto fa notizia.


    Vedi tutte le news

    Chiedi informazioni.


      Scegli Motivo Richiesta


      * Tutti i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.

      Dichiaro di aver letto le norme sulla privacy e utilizzo dei cookie