Campus Einaudi, Università di Torino.

TORINO

Il progetto e l’architettura.


Il campus Einaudi è un nuovo complesso che ha come caratteristica principale un involucro costituito da sinuose facciate curvilinee di vetro e metallo, in colorazioni grigio chiaro, che donano all’intervento un’architettura moderna che ben si integra nel contesto urbano.
L’elemento distintivo del progetto sono le facciate a nastro , costituite da cellule orizzontali vetrate, in alternanza a pannelli spandrel marcapiano in metallo ondulato, realizzate ad hoc, sulla base del progetto architettonico.

Dettagli progetto.

Finiture per partizioni metalliche in alluminio.


Il progetto del Campus Einaudi è stato pensato e realizzato con elementi a cellule pannellate e vetrate completamente prefabbricati in officina, limitando quanto più possibile le operazioni di cantiere, con l’intento di velocizzare il programma di posa e allo stesso tempo di salvaguardare la qualità dell’intervento. La sezione tipica di facciata prevede pannelli a marcapiano prefabbricati lunghi 4 m e alti 2,40 m e un nastro vetrato orizzontale a cellula, costituito da tre specchiature con vetri incollati con tecnologia a silicone strutturale.

Perché scegliere le finiture Decoral?


Le nostre finiture per alluminio e metalli sono VOC free, certificate e conformi alle richieste dei CAM. Per questo motivo possono essere inserite all’interno dei capitolati per le gare d’appalto delle opere pubbliche e senza dover rinunciare all’ampia gamma di decorazioni disponibili o personalizzate. CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.

Contattaci per maggiori informazioni!


    Scegli Motivo Richiesta


    * Tutti i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.

    Dichiaro di aver letto le norme sulla privacy e utilizzo dei cookie